Archivio per la tag 'tempo pieno'
Ma la scuola che abbiamo ci piace davvero?
Pubblicato da Marcella De Carli
La difendiamo, perchè non si lascia morire un moribondo, perchè quel che di sano rimane stanno cercando di farlo sparire e a quello ci attacchiamo, alle belle esperienze e alle belle persone. Ma non mi sembra sufficiente. Ora che abbiamo fatto di tutto per salvarla, proprio ora dobbiamo anche cercare di ridarle dignità.
Per farlo però è necessario uscire dalla logica di autocelebrazione che molti stanno abbracciando: ben felice di conoscere storie di ottime insegnanti, di bambini felici, di genitori entusiasti, penso che la realtà dei fatti vada almeno un po’ ridimensionata. Esistono infatti bravi maestri e cattivi maestri, così come ottime sezioni e pessime sezioni all’interno di uno stesso istituto, e ottimi istituti e pessimi istituti. Si dirà “che scoperta”, ma sembra che sia vietato dirlo, e allora lo dico.
Una scuola che funzioni sempre e per tutti non può e non deve affidarsi alla fortuna e al caso.
In questo periodo sembrano essersi congelate le critiche sulla scuola che non va, o meglio, sembra che tutto sia causa e colpa d’altri (politiche di ieri e di oggi) e che la responsabilità personale venga meno in un gioco in cui, per unire, non ci si può dire ciò che non funziona.
E’ proprio qui che si perdono consensi, soprattutto dei genitori. Perchè non per tutti l’esperienza scolastica dei figli è la migliore possibile, anzi. Di maestrine dalla penna rossa è ancora piena l’Italia, così come di insegnanti che invocano il voto in condotta come strumento di controllo perchè umiliare i bambini con note e castighi non basta, il tempo pieno con i tempi rilassati non è ovunque ed esistono moltissime realtà in cui alle otto ore a scuola seduti immobili al banco si aggiungono quotidiani compiti a casa.
E allora forse è ora di iniziare a dire che cosa c’è dentro questa scuola che vorremmo, che però ancora non c’è. Almeno non per tutti.